top of page

Tema di Sensibilizzazione Nazionale

SAFE LOVE - LA CHIAVE DELL'AMORE è LA SICUREZZA

LOGO Safe Love.png

Il progetto “SAFE LOVE – La chiave dell’amore è la sicurezza” si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e i giovani di varie fasce di età sulla conoscenza dell’educazione affettiva e sessuale, sulle problematiche e conseguenze connesse alle malattie ed infezioni sessualmente trasmesse, mediante eventi e progetti divulgativi, laboratori tattili e concorsi artistici, realizzati in collaborazione con diverse associazioni ed esperti nel campo medico, educativo e sessuale.


Gli obiettivi che il progetto pone sono tre:
– Sensibilizzare la popolazione sull’educazione affettiva e sessuale;
– Educare e informare i giovani alla prevenzione delle Infezioni e Malattie Sessualmente Trasmesse (IST e MST) che si possono contrarre nei rapporti sessuali non protetti, sfatando i falsi miti;
– Promuovere l’utilizzo dei dispositivi medici (profilattici maschili e femminili), incoraggiando una sessualità responsabile.


Il Progetto è quindi rivolto principalmente alla fascia d’età adolescenziale, poiché per la prima volta si affaccia alla sfera della sessualità, ma non solo, anche per la fascia più adulta. Questo perché gli ultimi studi dimostrano che nel nostro Paese c’è una minima – se non quasi nulla – educazione sessuale e all’affettività, scarsa informazione sulle infezioni e malattie sessualmente trasmesse; inoltre vi è difficoltà nel reperire informazioni su canali sicuri (spesso ci si informa sul web dove le informazioni sono approssimative o fuorvianti e i controlli sono sporadici o inesistenti).

Non a caso, durante l’estate 2024 sono stati pubblicati numerosi articoli sulle testate dei maggiori quotidiani nazionali a proposito di questo tema, ciò perché a giugno 2024 si è tenuta la XVI Conferenza ICAR (Italian Conference on Aids and Antiviral research) dove i ricercatori dell’Istituto Superiore della Sanità hanno notato un incremento di casi per infezioni sessualmente trasmesse tra i giovani (nello specifico di gonorrea, sifilide e clamidia).

Per questo motivo quello che il progetto si propone di fare è di aumentare la consapevolezza sull’esistenza di tali infezioni e malattie, affrontando l’argomento per mezzo di un’educazione volta alla prevenzione e a un’eventuale cura delle IST, ponendo attenzione sui seguenti argomenti:
– Che cosa sono le IST e le MST;
– Come avere un rapporto sessuale sicuro per me e per l’Altro;
– Miti da sfatare sulle IST;
– Come affrontare una IST: a chi rivolgersi, dove e come curarsi.

  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook

Distretto Leo 108L

©2025 by Distretto Leo 108L

bottom of page