La nostra storia
Ogni giorno facciamo la storia
Ogni volta che portiamo a termine un progetto o forniamo assistenza a un’altra persona, aggiungiamo una pagina alla nostra storia.
Sebbene la nostra associazione sia nata più di 100 anni fa, ogni giorno noi Lions continuiamo a scrivere la nostra storia.
Non potremo fare altrimenti: una storia scritta da mani amiche che lavorano e da donazioni che vengono fatte per migliorare le comunità di oltre 200 Paesi e aree geografiche del mondo.

1917 - l'inizio
In risposta ai problemi di carattere sociale seguiti alla Prima guerra mondiale e al rapido processo di industrializzazione, nel 1917 un uomo d'affari di Chicago di nome Melvin Jones invitò diversi club di imprenditori americani a partecipare a un incontro dal quale sarebbe nata l’Associazione dei Lions Club.

1920 - i Lions diventano internazionali
Solo tre anni più tardi, l’associazione dei Lions Clubs diventa un'organizzazione internazionale fondando il primo club fuori dagli Stati Uniti nella città canadese di Windsor. A quel tempo, i Lions sono già attivi in 23 Stati americani, per un totale di 6.400 soci.

1925 - diventiamo i “Cavalieri dei non vedenti”
Helen Keller è ospite della Convention dei Lions Clubs International svoltasi a Cedar Point, in Ohio.
In quella occasione Helen Keller chiese ai Lions di diventare i "Cavalieri dei non vedenti nella crociata contro le tenebre".

1945 - le Nazioni Unite
I Lions si riuniscono con i rappresentanti di 46 Paesi per contribuire alla stesura della sezione dello statuto delle Nazioni Unite (ONU) relativa alle organizzazioni non governative, evidenziando l'impegno di Lions International a favore di "una pace sicura e duratura nel mondo".

1957 - nascono i Leo
Il programma Leo nasce con lo scopo di offrire ai giovani di tutto il mondo un'opportunità di crescita individuale attraverso il volontariato.
Oggi i Leo sono 230.000 in tutto il mondo.

1968 - la nascita della nostra Fondazione
La missione della Fondazione Lions Clubs International LCIF è "sostenere l'impegno dei Lions club e dei partner al servizio delle comunità a livello locale e globale, offrendo una speranza e lasciando un segno nelle vite della gente attraverso progetti umanitari e contributi finanziari".

1973 - celebrazione di 1M di soci

1985 - i soccorsi in caso di calamità aumentano
I Lions raggiungono un traguardo storico accogliendo il nostro milionesimo socio, Barney Gill dalla Virginia (USA).
Oggi abbiamo più di 1,4 milioni di soci in tutto il mondo.
La LCIF assegna il primo contributo per catastrofi di grave entità per un importo di 50.000 USD per i soccorsi a seguito del terremoto in Messico. Oggi continuiamo a intervenire in tempi di crisi offrendo contributi a sostegno dei nostri interventi di soccorso in caso di calamità.

1990 - la campagna SightFirst
I Lions lanciano la campagna SightFirst per restituire la vista e prevenire la cecità su scala globale.
Questo ha permesso di lasciare un segno significativo nella vita di oltre 488 milioni di persone negli ultimi 30 anni.

2017 - i Lions compiono 100 anni
Per 100 anni i Lions hanno servito le comunità locali e l’umanità.
Questo importante anniversario è stato celebrato durante la Convention del centenario di Lions Clubs International, svoltasi proprio a Chicago, la città che ha dato i natali alla nostra associazione.

2022 - superamento degli obiettivi della Campagna 100
La LCIF supera il suo obiettivo per la Campagna 100: la Fondazione potenzia il Service.
Durante la campagna, che rappresenta la più ambiziosa iniziativa di raccolta fondi dell'organizzazione fino ad oggi, sono stati raccolti 325 milioni di dollari.

2023 - collaborazioni in nome della solidarietà
La LCIF e Lions Quest diventano membri fondatori del The Choose Kindness Project, una coalizione delle principali organizzazioni non profit degli Stati Uniti che sostengono la prevenzione del bullismo, l'inclusione intenzionale e il benessere mentale dei giovani.